More

    10 idee di acconciature per capelli di lunghezza media

    Il Bob Classico

    Il bob classico è una delle acconciature più iconiche e senza tempo per i capelli di lunghezza media. Questo taglio, che ha guadagnato fama negli anni ’20, è caratterizzato da linee pulite e una lunghezza uniforme che arriva generalmente al mento o poco sotto. È versatile, elegante e adatto a quasi ogni forma del viso, il che lo rende una scelta popolare tra le donne di tutte le età.

    Secondo il noto stilista italiano Marco Rossi, il bob classico è perfetto per chi desidera un look fresco senza impegnarsi in un taglio troppo corto. "Il bob è un taglio che non passa mai di moda perché si adatta facilmente a diversi stili e texture di capelli," afferma Rossi. Questo taglio può essere indossato liscio per un look sofisticato o con onde morbide per un aspetto più romantico.

    Un altro vantaggio del bob classico è la sua facilità di manutenzione. Richiede meno tempo di styling rispetto ai capelli più lunghi e può essere facilmente aggiornato con piccoli cambiamenti come l’aggiunta di una frangia o la variazione della lunghezza di alcuni centimetri. Inoltre, grazie alla sua lunghezza media, il bob permette una certa versatilità in termini di acconciature, come la possibilità di raccogliere i capelli in una mezza coda o di aggiungere accessori per personalizzare il look.

    Per chi è preoccupato della manutenzione del taglio, è importante sapere che un bob classico richiede una visita al parrucchiere ogni 6-8 settimane per mantenere la forma e la lunghezza desiderata. Tuttavia, con la giusta cura e prodotti adatti, i capelli possono rimanere sani e lucenti tra un appuntamento e l’altro.

    Il Lob (Long Bob)

    Il lob, o long bob, è una variante più lunga del bob classico e si è affermato come una delle acconciature preferite negli ultimi anni. Con una lunghezza che generalmente cade tra le spalle e la clavicola, il lob offre un equilibrio perfetto tra la praticità del bob e la versatilità dei capelli lunghi.

    Il lob è particolarmente apprezzato per la sua capacità di adattarsi a diversi tipi di capelli e forme del viso. Può essere stilizzato liscio, ondulato o riccio, rendendolo adatto a qualsiasi occasione. Secondo un sondaggio condotto dal sito di bellezza "Hair Trends" nel 2023, il lob è risultato essere la seconda acconciatura più richiesta nei saloni di bellezza in Italia.

    La stilista Francesca Bianchi, specializzata in tagli di capelli medi, sottolinea che il lob offre una grande flessibilità. "È ideale per chi desidera provare un nuovo look senza rinunciare completamente alla lunghezza," spiega Bianchi. Inoltre, il lob può essere arricchito con tecniche di colorazione come il balayage o gli highlights, per aggiungere profondità e dimensione ai capelli.

    Un altro punto forte del lob è la sua facilità di manutenzione. Anche se richiede una cura regolare per mantenere la forma, non necessita di ritocchi frequenti come i capelli più corti. Inoltre, grazie alla sua lunghezza, permette di sperimentare con diverse acconciature, come trecce laterali, chignon morbidi o code di cavallo basse.

    La Frangia a Tende

    La frangia a tende è una delle tendenze più in voga per i capelli di lunghezza media. Questo tipo di frangia, che prende il nome dalla sua forma simmetrica che ricorda le tende aperte, incornicia il viso in modo elegante e lusinghiero.

    La frangia a tende è particolarmente versatile e si adatta bene a diversi tipi di capelli, sia lisci che mossi. È un’opzione eccellente per chi desidera aggiornare il proprio look senza cambiare drasticamente la lunghezza dei capelli. Secondo un articolo su "Vogue Italia", la frangia a tende è stata una delle principali richieste nei saloni di bellezza durante il 2023.

    La stilista Maria Conti afferma che la frangia a tende è una scelta vincente per chi cerca un cambiamento sottile ma significativo. "Può essere facilmente aggiustata e modellata per adattarsi a ogni forma del viso," spiega Conti. Inoltre, la frangia a tende può essere integrata con vari tagli di capelli medi, come il bob o il lob, per un look moderno e chic.

    Un altro vantaggio della frangia a tende è la sua facilità di manutenzione. Richiede solo un taglio regolare per mantenere la lunghezza e la forma, senza bisogno di ritocchi frequenti. Inoltre, può essere facilmente gestita con un semplice phon e una spazzola rotonda per creare un effetto voluminoso e ordinato.

    Le Onde Beach Waves

    Le onde beach waves sono la perfetta scelta per chi desidera un look naturale e disinvolto. Questa acconciatura, che imita le onde dei capelli dopo una giornata in spiaggia, è particolarmente adatta per i capelli di lunghezza media, poiché aggiunge movimento e texture senza appesantire.

    Le beach waves sono realizzate utilizzando un ferro arricciacapelli o una piastra, creando onde morbide e irregolari che conferiscono ai capelli un aspetto rilassato e chic. Secondo le statistiche di mercato, le beach waves sono tra le acconciature più cercate online, con un aumento del 30% nelle ricerche negli ultimi due anni, secondo un rapporto di "Google Trends".

    Il parrucchiere Luca Verdi consiglia l’uso di prodotti texturizzanti per ottenere l’effetto beach waves perfetto. "Un buon spray al sale marino può fare la differenza, aggiungendo volume e tenuta alle onde," suggerisce Verdi. Inoltre, le beach waves possono essere personalizzate per adattarsi a ogni stile, dalle onde più definite a quelle più morbide e disordinate.

    Le beach waves sono anche una scelta eccellente per chi desidera minimizzare il tempo di styling. Una volta create, le onde possono durare diversi giorni con la giusta manutenzione, permettendo di avere un look sempre impeccabile senza troppo sforzo. Inoltre, possono essere facilmente aggiornate con accessori come fasce o fermagli per un tocco extra di stile.

    La Coda di Cavallo Bassa

    La coda di cavallo bassa è una delle acconciature più semplici ma eleganti per i capelli di lunghezza media. Questo stile, che prevede di raccogliere i capelli alla nuca, è perfetto per chi desidera un look pulito e sofisticato senza troppi sforzi.

    La coda di cavallo bassa è stata una delle acconciature protagoniste delle sfilate di moda del 2023, con molti stilisti che l’hanno scelta per completare i loro look. Secondo un report di "Fashion Week Trends", oltre il 40% delle sfilate ha presentato modelli con la coda di cavallo bassa.

    • Facilità di realizzazione: richiede solo pochi minuti e può essere fatta con capelli lisci o leggermente ondulati.
    • Adatto a diverse occasioni: da un look casual a uno più formale, grazie alla possibilità di aggiungere accessori.
    • Bassa manutenzione: una volta realizzata, richiede pochi aggiustamenti durante la giornata.
    • Versatilità: può essere posizionata centralmente o di lato, a seconda delle preferenze personali.
    • Adattabilità a diverse texture di capelli: funziona bene sia con capelli fini che più spessi.

    La stilista Elena Marini consiglia di utilizzare un siero anti-crespo prima di realizzare la coda di cavallo bassa, per ottenere un effetto liscio e lucido. "Un piccolo trucco è avvolgere una ciocca di capelli attorno all’elastico per nasconderlo e dare un tocco di eleganza in più," suggerisce Marini.

    L’Acconciatura con Treccia Laterale

    L’acconciatura con treccia laterale è una scelta romantica e femminile per i capelli di lunghezza media. Questa acconciatura prevede di intrecciare una sezione dei capelli su un lato della testa, lasciando il resto sciolto per un effetto morbido e armonioso.

    Le trecce laterali sono particolarmente adatte per occasioni speciali come matrimoni o cene romantiche, ma possono anche essere indossate per un look quotidiano più curato. Secondo un sondaggio condotto da "Hair & Beauty Magazine", il 25% delle donne italiane ha dichiarato di aver provato una treccia laterale nell’ultimo anno.

    La stilista Giulia Rizzi raccomanda di preparare i capelli con un volumizzante prima di creare la treccia, per aggiungere corpo e texture. "La treccia laterale può essere personalizzata in molti modi, dall’aggiunta di accessori floreali a una finitura più morbida e disordinata per un look bohémien," spiega Rizzi.

    Un altro aspetto positivo delle trecce laterali è la loro capacità di adattarsi a diverse texture di capelli, rendendole una scelta versatile per chiunque desideri un’acconciatura elegante e accattivante. Inoltre, possono essere facilmente integrate con altre acconciature, come le onde beach waves, per un effetto ancora più interessante.

    Articoli Recenti

    Articoli Correlati